Cucina con tavolo a scomparsa, zona notte soppalcata con divano-letto, design stile délabré con mattoni a vista, bagno con doccia, wi-fi e tv con impianto hi-fi, tutto in 7 metri quadri: è la casa più piccola del mondo e si trova a Roma! Essendo ubicata nei pressi del Pantheon, attualmente è affittata per brevi periodi a turisti e viaggiatori di passaggio ma, fino agli anni ’30, era addirittura abitata, prima...
Rendere la propria casa più ecologica, con dei lavori di ristrutturazione e di ammodernamento/cambio degli impianti, abbiamo visto come possa essere non solo conveniente, guardano allo stile di vita nel lungo termine, ma anche non troppo oneroso, potendo sfruttare una serie di importanti ecoincentivi. La verità è che la parola “sostenibilità” ha saputo farsi strada così potentemente all’interno...
Guardando a servizi come Uber, Bla Bla Car e Airbnb si capisce come la nostra società si stia progressivamente avvicinando ad un nuovo standard economico, dove la parola chiave è “sharing“, cioè “condivisione”. Strumenti messi a punto per servizi di breve durata, che risultano, però, inefficaci e persino poco sicuri quando si vogliono siglare accordi più duraturi. È il caso dell’House...
Se scegliere con attenzione la casa in cui vivere è fondamentale, altrettanto importante è organizzarne gli spazi non solo in maniera funzionale, ma anche seguendo il proprio gusto e la propria identità: ogni abitazione deve parlare dei suoi inquilini. Ecco perché entra in gioco persino la questione dei colori: gli accostamenti cromatici hanno anche un impatto psicologico ed è giusto progettare tutto nei minimi...
Evitare gli sprechi d’acqua è una buona abitudine per almeno un paio di importantissime ragioni: si impara a vivere in modo ecosostenibile, andando incontro alle esigenze del pianeta e di tutti i suoi abitanti; si dà un taglio netto ai costi in bolletta, che spesso lievitano inutilmente a causa di una cattiva gestione delle risorse di casa. Quante volte lasciamo aperto il rubinetto senza rendercene conto,...