Vivere in condominio comporta dei vincoli da rispettare: anche se non si tratta delle cosiddette “parti comuni”. Ciò che si fa sul e dal balcone, per esempio, vista la sua particolare natura ( è parte dell’appartamento, ma anche del palazzo ed è esposto al pubblico ) nonostante faccia parte di una proprietà privata è sottoposto alle regole condominiali, e ad alcune limitazioni dettate addirittura dalla...
Postato da
Leonardo - Feb 12th, 2018 in
In primo piano,
Mutuo |
0 Commenti
Il mutuo è un contratto mediante il quale una parte, detta mutuante, concede ad un’altra, detta mutuataria, una somma di denaro in prestito, che gli verrà restituita maggiorata degli interessi. Il contratto in questione, a differenza di quanto credono in molti, non è indissolubile: al mutuatario infatti, viene data la possibilità di recedere per aprirne un secondo, nel caso questi gli presenti condizioni...
Tari, acronimo di TAssa RIfiuti, è la nuova imposta comunale sui rifiuti istituita nel 2014, che accorpa in se le diverse tasse sui rifiuti e ambiente ( TIA, TARSU, TARES). Il presupposto alla base del pagamento della Tari è il possesso o detenzione di localo o aree scoperte, adibiti a qualsiasi scopo, se suscettibili di creare rifiuti urbani. Come si calcola la Tari 2018? Il pagamento della Tari può avere una...