Postato da
Leonardo - Nov 29th, 2013 in
Imposte e tasse |
0 Commenti
Ieri, 28 novembre, il governo Letta ha cancellato la seconda rata dell’Imu – Imposta Municipale Unica. Le scadenze dei pagamenti della tassa sulla prima casa previsti per dicembre sono quindi state annullate. Come sarà compensato il mancato incasso dell’Imu? Il Ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, annuncia che i soldi, per la precisione un totale di 2,15 miliardi di euro, arriveranno da un aumento...
Postato da
Leonardo - Nov 27th, 2013 in
Leggi e Norme |
0 Commenti
Cosa succede quando l’eredità si devolve in assenza di testamento? La legge prevede una serie di soggetti, detti successibili, ai quali l’eredità viene suddivisa in base alle quote previste. Ad esempio in caso di morte di uno dei due coniugi, e in presenza di un unico figlio, l’eredità andrà divisa in parti uguali. Ma la legge non si esprimeva in maniera chiara sul diritto del coniuge superstite di continuare ad...
Cosa succede quando le tabelle millesimali non sono più ritenute congrue anche da un singolo condomino? Questi può richiedere all’assemblea di inserire l’argomento all’ordine del giorno e deliberare sul punto in questione. Ma di quanti consensi c’è bisogno? E’ necessaria l’unanimità? Facciamo un po’ di chiarezza a riguardo, prendendo in considerazione la normativa che regola l’argomento. In base all’art. 1139 c.c.,...
Postato da
Leonardo - Nov 22nd, 2013 in
In primo piano |
1 Commento
Quando si è proprietari di un immobile e si decide di concederlo in locazione è necessario essere cauti e lungimiranti nella scelta degli inquilini. Può capitare infatti di trovarsi di fronte ad un affittuario moroso e in tal caso è bene essere aggiornati e preparati riguardo i procedimenti che è possibile attuare per rientrare nel più breve tempo possibile in possesso dell’immobile. Il proprietario può...
Postato da
Leonardo - Nov 20th, 2013 in
Condominio |
0 Commenti
I rapporti condominiali spesso provocano dibattiti e questioni trai vari condomini perché non sono di facile gestione, ma non è sempre colpa del condominio se nasce un malinteso. Ad esempio vi siete mai chiesti cosa succede quando un nuovo proprietario subentra al vecchio ma ci sono spese condominiali arretrate da pagare? Sciogliamo ogni dubbio con qualche piccola precisazione. Per quanto riguarda il pagamento...