Napoli e ristrutturazioni: operai al lavoro in un cantiere, simbolo della riqualificazione urbana della città.

Napoli e ristrutturazioni: i quartieri che stanno cambiando volto

Negli ultimi anni, Napoli ha vissuto un fenomeno che ha trasformato in maniera tangibile il volto della città: il boom delle ristrutturazioni. La capitale partenopea, un crocevia di culture, storia e tradizione, sta affrontando una vera e propria rinascita urbanistica. Le zone che una volta erano considerate periferiche o in declino stanno vivendo un processo di riqualificazione urbana che ne sta...

Documenti, salvadanaio e chiavi di casa: simboli della gestione delle spese condominiali, della ripartizione dei costi tra proprietari e inquilini e dell'amministrazione finanziaria del condominio.

Spese condominiali: quali sono obbligatorie e chi deve pagarle?

Le spese condominiali rappresentano un aspetto fondamentale della gestione degli immobili condivisi. Conoscere la distinzione tra spese ordinarie e straordinarie e capire chi deve sostenerle tra proprietari e inquilini aiuta a evitare controversie e a garantire una corretta amministrazione del condominio. Quali sono le spese condominiali obbligatorie? Le spese condominiali obbligatorie sono quelle...

Giovane coppia con contratto sceglie tra il mutuo a tasso fisso o variabile

Mutuo a tasso fisso o variabile nel 2025? Cosa conviene scegliere oggi

Scegliere tra mutuo a tasso fisso e mutuo a tasso variabile nel 2025 rappresenta una decisione cruciale per chi intende acquistare casa. Il contesto economico e finanziario attuale impone un’attenta valutazione delle tendenze dei tassi di interesse, delle previsioni per i prossimi anni e delle proprie esigenze personali. Vediamo quali sono i pro e i contro di entrambe le opzioni e quale potrebbe essere...

Casa in classe energetica G: conviene ristrutturare o vendere?

L’efficienza energetica di un immobile influisce significativamente sul suo valore di mercato e sui costi di gestione. La casa in classe energetica G è meno efficiente, con consumi elevati e un impatto ambientale maggiore. Ma di fronte a una casa con questa classificazione, conviene ristrutturare per migliorarne la prestazione energetica o metterla in vendita? Analisi dei costi di...

Veduta panoramica delle tipologie abitative a Napoli, con edifici storici e palazzi colorati affacciati sui vicoli della città.

Le tipologie abitative a Napoli

Napoli è una città che racconta la sua storia anche attraverso le abitazioni, spesso caratterizzate da spazi contenuti e soluzioni abitative ingegnose. La densità urbana, la conformazione del territorio e l’evoluzione della società hanno reso le case compatte una scelta comune, sia per necessità che per praticità. Dai monolocali del centro storico agli appartamenti nelle corti interne, fino alle...

Acquisto della casa per una famiglia che nell'immagine è felice di aver trovato un ambiente sicuro e accogliente per la crescita dei bambini.

Casa per famiglie con bambini: cosa considerare prima dell’acquisto

Acquistare casa per le famiglie è una delle decisioni più importanti. Quando si hanno bambini, le esigenze diventano più specifiche. La casa deve essere un ambiente sicuro, funzionale e confortevole, che favorisca lo sviluppo dei bambini e il benessere di tutta la famiglia. Prima di fare una scelta, è fondamentale considerare diversi fattori chiave che garantiranno una vita serena e di qualità. Ecco...

Strumenti per ristrutturazione e miglioramento dell'efficienza energetica, come metro e pennello da pittura, simbolizzano lavori di rinnovamento e manutenzione ordinaria degli edifici.

Manutenzione ordinaria degli immobili: importanza e buone pratiche

La manutenzione ordinaria degli immobili è essenziale per garantire la sicurezza, la funzionalità e la valorizzazione nel tempo. Si tratta di interventi regolari che preservano lo stato dell'edificio senza modificarne la struttura o la destinazione d'uso. Un'adeguata gestione della manutenzione consente di evitare costosi interventi straordinari e di migliorare l'efficienza energetica dell'immobile....

Coppia indecisa tra appartamento o villa, riflettendo su quale sia la scelta migliore per il loro futuro.

Appartamento o villa: quale scegliere per il tuo futuro?

L'acquisto di una casa rappresenta una delle decisioni più importanti della vita. Che si tratti di un appartamento in città o una villa elegante in campagna, la scelta dipende da vari fattori, tra cui esigenze personali, stile di vita e budget. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni per aiutarti a fare una scelta consapevole, considerando anche le tendenze...

Pannelli fotovoltaici installati sul tetto di un edificio, simbolo della transizione prevista dalle misure UE sull’efficienza energetica nel mercato immobiliare.

Nuove misure UE sull’efficienza energetica: cosa cambia per gli immobili nel 2025

Nel 2025, il settore immobiliare italiano si troverà ad affrontare significativi cambiamenti in materia di efficienza energetica. L'entrata in vigore della Direttiva (UE) 2024/1275 il 28 maggio 2024 impone agli Stati membri l'adozione di misure mirate per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, con effetti diretti sia sugli immobili esistenti che sulle nuove costruzioni. Ma cosa cambia...

Donna che acquista una nuova casa, simbolo della crescente indipendenza economica femminile nel mercato immobiliare.

Donne e mercato immobiliare: tendenze, agevolazioni e opportunità di acquisto casa

Il mondo dell'acquisto immobiliare sta vivendo una profonda evoluzione, con un numero crescente di donne che intraprendono il cammino verso la proprietà della casa. Negli ultimi anni, le donne hanno assunto un ruolo sempre più centrale nel mercato immobiliare, non solo come co-acquirenti, ma come acquirenti autonome. Questo cambiamento è sostenuto da agevolazioni fiscali e finanziamenti che permettono...

Confronta Strutture

Confronta