I dati sono incoraggianti: il mercato immobiliare napoletano sembra essere finalmente in ripresa. Ecco perché
I dati sono incoraggianti: il mercato immobiliare napoletano sembra essere finalmente in ripresa. Ecco perché
Il mercato italiano non è uniforme: il valore di una casa varia enormemente da città a città e persino da quartiere a quartiere. In alcune aree i prezzi hanno raggiunto livelli tra i più alti d’Europa, trainati da fattori come la posizione geografica, la presenza di servizi, la domanda turistica e l’attrattività economica. Analizziamo quali sono le aree con i prezzi immobiliari più elevati e...
Le spese universitarie non si limitano a tasse e libri: per migliaia di ragazzi fuori sede il costo più pesante è l’alloggio. Per ridurre questo onere, la normativa fiscale prevede la possibilità di usufruire della detrazione affitto per studenti, un’agevolazione che riduce l’Irpef da versare.Nonostante sia una misura molto vantaggiosa, ogni anno tanti contribuenti commettono errori che li...
Alla morte di una persona si apre la successione ereditaria, con il passaggio non solo dei beni ma anche delle eventuali passività. Gli eredi devono scegliere se accettare o rinunciare, ma questa scelta non è sempre frutto di una dichiarazione scritta. La legge italiana prevede infatti la possibilità di un’accettazione implicita: si parla di accettazione tacita dell’eredità quando chi eredita...
La certificazione APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento ufficiale che descrive le caratteristiche energetiche di un immobile. Obbligatorio per legge in caso di vendita o affitto, l’APE è fondamentale per valutare l’efficienza energetica dell’edificio e orientare le scelte dei cittadini verso abitazioni più sostenibili. Il certificato assegna una classe energetica...
Il reddito da locazione è il reddito derivante dalla concessione in affitto di un immobile. Rientra nel reddito fondiario secondo il TUIR (art. 32). La dichiarazione è obbligatoria nel caso di permessa locazione residenziale o commerciale, a prescindere dall’importo percepito. Basta firmare un contratto scritto e registrarlo in Agenzia Entrate per generare reddito tassabile. Conoscere come dichiarare...
Affittare un immobile comporta precisi doveri da parte del proprietario, noti anche come obblighi del locatore. Rispettarli è fondamentale per garantire la regolarità del contratto di locazione, tutelare le parti coinvolte e prevenire controversie legali. In questa guida vediamo nel dettaglio quali sono gli obblighi del proprietario in caso di affitto, quando si applicano e cosa...
La cessione di un immobile comporta spesso interrogativi sulle tasse sulla vendita di una casa. In Italia, il sistema fiscale distingue varie situazioni, in base al tipo di abitazione, al periodo di possesso e all’uso effettivo dell’immobile. Capire quando si paga, quanto si paga e quali sono i casi di esenzione permette di affrontare la compravendita in modo consapevole, evitando sanzioni o calcoli...
Trovare affitti per studenti a Napoli è una delle prime sfide che gli universitari si trovano ad affrontare al momento dell'iscrizione. Il capoluogo campano è una città dalle mille sfaccettature: offre storia, cultura, mare, ma anche una fitta rete universitaria e una vivace comunità studentesca. Ma dove conviene cercare casa? Quali sono le zone migliori in base alla vicinanza alle università, ai...
Nel panorama immobiliare attuale, investire in box e garage rappresenta una delle scelte più intelligenti per chi cerca un'alternativa meno rischiosa rispetto ad appartamenti o uffici. La domanda stabile, i costi contenuti e una gestione semplificata rendono questi spazi un'opportunità concreta per diversificare il proprio portafoglio. Il 2025 conferma una tendenza ormai consolidata: il mercato di...
Mutuo o prestito personale? Inizia tutto dalla finalità Quando si parla di finanziamenti per l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione, capire la differenza tra mutuo e prestito personale per casa è il primo passo per una scelta consapevole. La finalità dell’intervento gioca un ruolo fondamentale. Il mutuo è pensato per l’acquisto di un immobile, solitamente con importi elevati,...
Confronta Strutture
Confronta