Lo sfratto per morosità, ovvero in caso di mancanza del pagamento dei canoni d’affitto, è previsto già da tempo in condominio. Quello che non tutti sanno però, è che lo sfratto può essere richiesto anche in caso di inadempimento nel pagamento delle spese accessorie: spese condominiali, riscaldamento etc… A dichiararlo è l’articolo 5 della legge 27.07.1978 n° 392, che nello specifico recita...
Come di consueto, con l’arrivo dell’anno nuovo entra in vigore anche la nuova Legge di Legge di Bilancio. Quella dell’anno 2019 ha in programma molte novità per il settore immobiliare, tra cui: l’introduzione della cedolare secca anche per gli immobili commerciali, la conservazione dei tanto amati bonus casa e bonus verde, e l’introduzione di un mutuo a tasso zero. La manovra,...
Il 2018 è sicuramente l’anno della quasi totale ripresa del mercato immobiliare italiano. A testimoniarlo è l’ultima indagine del Centro Studi Abitare Co., che ha analizzato l’andamento del comparto residenziale di Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Firenze, Bologna e Palermo, gli 8 Comuni più grandi di tutta Italia. A venire alla luce sono stati dei dati più che positivi, piacevole...
La donazione è un contratto con il cui il donante arricchisce in forma gratuita un altro soggetto, il donatario o beneficiario. La donazione può riguardare qualsiasi tipo di bene, ma viene utilizzata maggiormente in riferimento agli immobili. Nella manovra economica approvata di recente dal Consiglio dei Ministri, tra tutte le novità che riguardano i bonus casa, è stato riservato lo spazio per una norma, destinata...
La fine dell’anno si avvicina, e con questa anche la Legge di Bilancio 2019, anticipata dalla letture del Documento programmatico di bilancio, che riassume i contenuti della legge dal punto di vista della “casa” che, quest’anno, ha messo in luce una serie di importanti conferme. Tutto il blocco delle agevolazioni fiscali per la casa è stato confermato anche per l’anno nuovo, senza particolari...