Quasi tutti i soggetti che decidono di mettere in vendita la propria casa, sono attanagliati dallo stesso dubbio amletico: “ agenzia immobiliare o faccio da solo?” La prospettiva di dover affidare una questione così delicata ad un estraneo, e soprattutto il dover pagare la famosa percentuale, sono di solito i due fattori, che spingono gli italiani a far da se, con risultati disastrosi. Vendere una casa non è una...
La decisione di acquistare una casa nuova, non viene mai dal nulla. Esistono dei fattori particolari, dei bisogni, che spingono un soggetto a trasformarsi in possibile compratore: più spazio, più tranquillità, la vicinanza a delle buone scuole, e così via… Trovata la casa corrispondente alle caratteristiche cercate – meglio se anche a buon mercato – il soggetto in questione, mosso dalla stanchezza...
L’esenzione da Imu e Tasi gira tutta intorno al concetto di abitazione principali: ovvero la casa in cui si abita in pianta stabile, la dimora in cui il richiedente dell’agevolazione ha fissato residenza e dimora. Ma, come si dimostra? Il Comune, all’atto della richiesta delle esenzione, fornisce al contribuente un’apposito modulo da compilare. Stando a quanto dichiarato dalla Cassazione...
La Legge di Bilancio, andata in vigore come di consueto all’inizio dell’anno, ha introdotto l’uso della cedolare secca anche agli immobili commerciali. Ma quali sono le tipologie di immobili che possono usufruirne? E quali le novità riguardati la durata? Andiamo a vederlo partendo dal principio. Contratto d’affitto commerciale con cedolare secca: cos’è e come funziona La cedolare...
Mettere in vendita un immobile non è mai semplice, non solo per questioni burocratiche o affettive, ma anche perché – a monte del grande passo – è necessario avvenga la valutazione migliore possibile, che consenta una cessione ad un prezzo soddisfacente. Da profani è praticamente impossibile sperare di accedere all’affare migliore: la soluzione ideale è coinvolgere sempre personale qualificato...